Archive for settembre 2008
Le vendite: tecniche, etica e psicologia

Le vendite costituiscono l'ossatura di una Pmi. Per essere competitivi è quindi necessario dare loro la stessa importanza di altri reparti chiave, quali produzione e amministrazione. Vendere è un'arte complessa, nella quale concorrono diverse abilità.
le Slide di Wikinomics & Web 2.0
Come anticipato nel post precedente, ecco le Slide viste ieri durante l’incontro delle Pillole di Formazione che si è svolto presso la Confindustria Padova, delegazione Ovest Colli: Wikinomics & Web 2 Slide View SlideShare presentation or Upload.
Wikinomics & Web 2.0

Ieri, presso la delegazione Ovest Colli della Confindustria Padova si è svolto l’incontro delle Pillole Formative dal titolo “Wikinomics & Web 2.0”. Nel prossimo Post pubblicherò le Slide utilizzate, nel frattempo anticipo il risultato grafico di.
Tag :
Formazione
Balance Scorecard e rapporto Internet/PMI
Segnalo due interessanti articoli cura di Microsoft PMI: Balanced Scorecard per la pianificazione e il controllo dell’impresa Pmi, internet e web strategy.
The time is gone, the song is over, thought I'd something more

Ticchettano via i minuti che riempiono un giorno tedioso E tu sbrindelli e sciupi le ore per strade fuori mano Gironzolando per un angolo della tua città Aspetti che qualcuno o qualcosa ti mostri la via Stanco di giacere al calore del sole,.
martedì 16 settembre 2008
Homophily

Il termine homophily era stato usato qualche decennio fa nella sociologia statunitense, ed oggi sta tornando di moda in materia di social network ed internet. Con tale termine si intende la nostra tendenza a filtrare le ricerche online e le nostre.
Web 2.0 Summit

Segnalo un interessante articolo di Microsoft PMI sul congresso che si terrà a San Francisco tra il 5 e 7 novembre sul tema del Web 2.0. A fondo pagina il collegamento ad un’area discussione su Facebook dal titolo “Web 2.0 e Pmi, un matrimonio possibile?”.
Pillole di Formazione: Wikinomics & Web 2.0

Il fenomeno del Web 2.0 viene utilizzato oggi nel mondo aziendale per scoprire nuove opportunità di mercato, modellare nuovi prodotti e migliorare i servizi, ridurre i costi di marketing ed aumentare le vendite, aumentare la fedeltà dei clienti e.
La Formazione nell’era Post Industriale

Durante la lettura di “Community Management” di Emanuele Scotti e Rosario Sica, mi sono imbattutto in una bellissima descrizione sull’evoluzione della Formazione al modificarsi dei modelli economici e organizzativi dell’industria. La riflessione è.
Allegare ? Meglio collegare

Chi ha fatto il corso si Time Management con Outlook, sa che le Attività vengono utilizzate come “contenitore” dove far convergere tutte le informazioni a prescindere dal canale in cui esse viaggiano.
Ricordo che con “canale” si intende il mezzo attraverso.
Qualità

L'importanza di una cultura della qualità, che si traduce, per l'impresa, in eccellenza, efficienza e redditività a lungo termine. Ecco alcuni brevi cenni storici sulla nascita e sviluppo del sistema qualità e utili consigli e suggerimenti per l'imprenditore..
Formazione 2.0: ciclo di Pillole di Formazione da settembre a dicembre 2008
La formazione dell’epoca industriale, divisa nello spazio e nel tempo dal momento lavorativo, erogata attraverso lunghe ore di aula, sta lentamente dissolvendosi verso nuove modalità di formazione, dove i confini tra momento lavorativo e momento di.