Nuova veste grafica
Stufo del solito template base, oggi ho dedicato un po' di tempo a studiare e capire come può essere modificata la grafica del blog.
Devo dire che non è poi una cosa così banale, almeno per chi di programmazione Web ne sa poco come me.
Comunque ho messo in piedi questo nuovo template partendo da un sito di modelli, di cui lascio doverosamente il link.
Devo dire che non è poi una cosa così banale, almeno per chi di programmazione Web ne sa poco come me.
Comunque ho messo in piedi questo nuovo template partendo da un sito di modelli, di cui lascio doverosamente il link.
lunedì 10 marzo 2008
Risonanza magnetica
Come anticipato con il Post di ieri, questa mattina ho fatto la visita ortopedica. Il medico ipotizza un sovraccarico, ma prima di pronunciarsi mi ha prescritto una risonanza magnetica. Mi sa che per i prossimi mesi la canoa ritornerà lo sport principale .....
Stop&Ri-Stop
Domani ore 9.30 visita presso la Casa di Cura di Abano Terme, al reparto di ortopedia per capire esattamente che mi è successo al ginocchio.
Al fine di avere notizie fresche per domani, oggi ho provato a fare una corsetta per capire "come sono ridotto". Beh, sono migliorato ! L'ultima volta che ho corso (3 settimane fa) mi sono bloccato a 1,5 Km per il sopraggiungere del dolore, oggi mi sono fermato a 2,5 Km; cioè un km in più.
Per consolarmi ho caricato la canoa sulla macchina e mi sono fatto un'ora al campo slalom si Limena: la stagione estiva si avvicina e penso che il mio obiettivo sportivo della maratona verrà dirottato nel mondo WildWater, per fortuna in canoa il ginocchio non fa male.
Al fine di avere notizie fresche per domani, oggi ho provato a fare una corsetta per capire "come sono ridotto". Beh, sono migliorato ! L'ultima volta che ho corso (3 settimane fa) mi sono bloccato a 1,5 Km per il sopraggiungere del dolore, oggi mi sono fermato a 2,5 Km; cioè un km in più.
Per consolarmi ho caricato la canoa sulla macchina e mi sono fatto un'ora al campo slalom si Limena: la stagione estiva si avvicina e penso che il mio obiettivo sportivo della maratona verrà dirottato nel mondo WildWater, per fortuna in canoa il ginocchio non fa male.
SlideShare: lo strumento di Social Network per la condivisione delle Slide
Il sito permette di pubblicare e condividere le proprie slide. Di recente SlideShare ha aggiunto la possibilità di inserire anche dell'audio mp3 creando il nuovo strumento SlideCast.
lunedì 3 marzo 2008
Imparare le lingue con il Web 2.0
Vi segnalo un ottimo sito per imparare le lingue: http://www.sharedtalk.com/. Una volta iscritto e dichiarato le lingue conosciute e quelle oggetto di studio, si può accedere alla community e cercare qualcuno che sappia la lingua oggetto di studio e che voglia imparare la nostra ed aprire una chat. Il sito è veramente ben fatto e la community è "ben frequentata": persone che fanno dell'apprendimento continuo una filosofia di vita.
Oltre alla chat verbale si può trovare anche quella audio, ma a quel punto ci si può scambiare anche i nickname di Skype o msn.
Backup di Sharepoint
Buongiorno Luigi.
Perfavore potresti spiegarmi come effettuare il backup di Sharepoint?
Meglio utilizzare un hard disk esterno?
Grazie mille e buon lavoro.
Riccardo
venerdì 22 febbraio 2008
Multi-Touch Interaction Research
Alla New York University si stanno studiando nuove interfaccie grafiche. Il video parla da solo.
martedì 19 febbraio 2008
Wikinomics. La collaborazione di massa che sta cambiando il mondo

Ho finito questa sera di studiare "Wikinomics. La collaborazione di massa che sta cambiando il mondo" (qui sopra la mappa mentale "collapse"). Per una veloce e personale recensione "a caldo" evidenziarei una serie di punti a favore ed un punto a sfavore.
Punti a favore:
- chiara e reale visione del cambiamento in atto nell'economia moderna, generata dall'avvento dei nuovi strumenti I.T.;
- ricco di esempi: nomi di aziende e di leader che hanno contribuito al cambiamento;
- un libro veramente "globale", capace di dare una visione planetaria;
Punti a sfavore:
- il libro non abbandona mai un tono un po' troppo "entusiastico": nasce il dubbio che non sia veramente obiettivo in tutto, e che si dimentichi di evidenziare anche elementi negativi (e non solo quelli positivi) dell'avvento degli strumenti I.T.
Direi comunque una lettura importante per chiunque voglia far parte del mondo lavorativo dei prossimi anni, indispensabile per chi lavora nel settore dell'Information Technology.
Leadership
In tema di Leadesrhip, segnalo 4 interviste condotte da "Il terzo Anello" su RAI Radio Tre. Si possono scaricare in formato MP3 al seguente link.
Personalmente ho trovato molto interessante l'intervento del prof. Ignazio Marino.
Personalmente ho trovato molto interessante l'intervento del prof. Ignazio Marino.