Archive for agosto 2009

TeamWork 2.0

  Fa riflettere che nella versione italiana di Wikipedia non ci sia la parola “TeamWork”, mentre la si trovi nella versione inglese. Sicuramente la cultura lavorativa anglosassone è storicamente più orientata al lavoro di gruppo, rispetto alla.

YourSelf Leadership reload

Avevo già raccontato dell’evento YourSelf Leadership avvenuto in maggio (qui e … qui). In questo giorni ho ripreso un po’ di foto in mano per preparare del materiale multimediale. Ringrazio Lucilla della Easy Soft che ha sviluppato questo video .

Troppe cose da fare ?

Molte persone (io compreso) provano un forte senso di negatività quando sanno di avere più cose da fare di quante ne possano gestire. Ma da dove nasce questo senso di negatività ? Ho trovato una buona risposta in “Detto, Fatto!” di David Allen (metodologia.
lunedì 24 agosto 2009

Fomazione piacevole

Riporto da "Oltre l'aula" ed. Apogeo: "Infine, è indispensabile riservare tempo per il sonno e per atiività piacevoli. L'analogia, che dà valore alle nostre conoscenze, connettendole in modo nuovo, sboccia, abbiamo visto, solo se abbassiamo la soglia.
venerdì 21 agosto 2009

Una mappa per le mappe mentali

Da evidenziare questo bel post che raggruppa in una mappa mentale tutti i software disponibili per realizzare le mappe mentali. I Topic principali in cui è divisa la mappa sono gli OS disponibili (Winows, Mac, Linux, …..)..

Comfort Zone

E’ sempre molto interessante studiare il comportamento delle persone durante i giri di Hydrospeed al RaftingCenter. La discesa inizia con una lezione teorica: come si guida un hydrospeed in un torrente ? Le persone sono chiamate a fare molte cose.

Emozioni in Outdoor

Nonaka e Takeuchi ( i padri del concetto di conoscenza tacita) hanno dichiarato che “non si può nè conoscere nè creare conoscenza senza fare esperienza e non si fa esperienza senza patire e sentire emozioni”. La componente emotiva, spesso nascosta e.
sabato 15 agosto 2009

Definizione di coaching

La migliore definizione che abbia letto sul coaching: "una seduta di coaching è qualcosa di più che una conversazione. È una conversazione che conduce a una qualche forma di azione." Stone - 1999 Post inviato da dispositivo mobile.
venerdì 14 agosto 2009

fermarsi

È importante conservare un luogo di quiete nella "piazza del mercato". Questo luogo di quiete è dove Dio può dimorare e parlarci. È anche il luogo dal quale possiamo parlare con parole di guarigione a tutti coloro che incontriamo nelle nostre giornate.
mercoledì 12 agosto 2009

Crescere e sviluppare saggezza

Possiamo crescere e sviluppare saggezza a patto di: - mettersi in discussione; - impegnarsi a fare ciò che si dice e nel dire ciò che si fa. (questo messaggio è stato inviato da un dispositivo mobile.

Il Feedback

Durante le attività Outdoor, uno strumento di apprendimento importante è rappresentato dal Feedback. Ai partecipanti si chiede di osservare sè stessi ed osservare gli altri per poter procedere con il Feedback nel momento del Debriefing (Check &.
domenica 9 agosto 2009

esperienza ed errori

  “L’esperienza è il nome che diamo ai nostri errori”.
mercoledì 5 agosto 2009

LightWeight user Interface

Dopo un’assenza di circa un mesetto dal blog dovuta ad una “immersione totale” nelle attività formative, riemergo non solo scrivendo qualche cosa ma addirittura ristrutturando l’interfaccia grafica. Il vecchio template aveva oramai un anno e mezzo.

Blog Archive

The SketchNoteBook

The SketchNoteBook
il libro sulle SketchNote

Visual & SketcNote Shop

Visual & SketcNote Shop
Modelli Visuali per la formazione

Visualizzazioni totali

- borgo srl p.zza biagio marin, 13 - 35031 abano terme (pd) P.IVA 03388910287 © 2025 distinguersi o estinguersi ... - Powered by Blogger -

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK