Archive for novembre 2008

Risorse Umane & Web 2.0

Leggo sul blog di Luca Conti che Human Resource Executive (rivista specializzata che si vede molto spesso negli uffici R.U. delle nostre aziende italiane) ha dedicato la copertina al Web 2.0. Si legge che i Social Network come LinkedIn o Facebook siano.
mercoledì 26 novembre 2008

Information Overload Vs Potere Decisionale

Estraggo da “BlackBerry, ma quanto mi cambi?” Le decisioni importanti – spiega Massimo Magni, ricercatore dell’Università Bocconi – richiedono più attenzione e, se vogliamo, anche la capacità di spegnere la tecnologia. L’operare sempre in una condizione.

Software per le mappe mentali

Tra i 14 software elencati per realizzare le mappe mentali non trovo Cayra. Ma che fine ha fatto ? Il sito è “chiuso” (http://cayra.net/), anche se i Post continuano a presentarlo bene..
lunedì 24 novembre 2008

Strumenti di collaborazione: scrivere un testo a “4 mani” in tempo reale

TeamWork Web 2.0 vanno a braccietto: se dovete scrivere un testo con un altra persona (ma anche con altre due, o tre) non dovete necessariamente prendere la macchina, attraversare la città e perdere qualche ora nello spostamento. Potete utilizzare uno.
venerdì 21 novembre 2008

Il SAR e la crisi economica

Seguendo i consigli di Timothy Ferris è ormai da qualche mese che attuo una “dieta informativa” che mi tiene lontano da giornali, telegiornali e radiogiornali. Tenere lontane le notizie della “crisi economica” è però impresa ardua, se non impossibile..
giovedì 20 novembre 2008

PMI: Internazionalizzazione ed innovazione

In questo mare di negatività in cui la parola “crisi” va estremamente di moda, finalmente un articolo positivo ed interessante su due leve di riscossa delle nostre PMI italiane..
martedì 18 novembre 2008

Influencer: chi influenza le nostre scelte

Leggo su Microsoft PMI un articolo sugli Influencer: rimango sempre stupito davanti a certe informazioni: il 90% del contenuto online è creato dal 10% degli utenti; il 25% degli utenti predilige i social network basati sulle relazioni (Facebook); il.
giovedì 13 novembre 2008
Tag :

Performance Management & Outlook

  La cultura della Performance Management consiste nello studio e nell’applicazione di una metodologia basata su: l’attività per obiettivi (Goal Settings); la Pianificazione del Tempo (Time Management); la logica progettuale (Project Management);.

Strumenti IT per il Project Management

Segnalo due strumenti per la gestione di progetti attraverso l’uso di strumenti IT. Il primo è un gadget per Google docs che ci permette di creare un Gantt partendo da un Foglio di Calcolo. La realizzazione del gadget è di Viewpath. Il secondo è uno.
venerdì 7 novembre 2008

Quando usare le Mappe Mentali in pubblico ?

Il blog “The mindmapping softwareblog”, ha recentemente indetto un sondaggio per individuare le migliori situazioni di utilizzo delle mappe mentali durante un incontro. Il risultato è presentato nel seguente Post. Riporto l’elenco delle 11 migliori.

Personal Performance Quality Management

  Si terrà nei prossimi 20 e 24 novembre il corso di PPQM: Personal Performance Quality Management in collaborazione con l’ente italiano di certificazione CSQA. Gli obiettivi del corso saranno l’applicazione individuale delle tematiche di Time.

Decision Making e Web 2.0

Fresco fresco dall’intervento di Andrea Dallan sul Decision Analisys, ieri sera raccolgo un feed da Gekkissimo su un servizio Web 2.0 che “ci aiuta a scegliere riguardo una decisione personale da prendere, confrontandoci qualora volessimo anche con.
mercoledì 5 novembre 2008

Pillole di Formazione: Decision Analysis

Ringraziamo tutte le persone che sono intervenute alla “Pillola” formativa svoltasi ieri presso la Delegazione Ovest Colli della Confindustra Padova. Andrea Dallan ci ha illustrato le tecniche base di Decision Making. Come promesso pubblichiamo di.

Innovazione: ingredienti per il cambiamento sostenibile

Riporto dall’articolo “L’innovazione nelle PMI - Regola n. 1: chi non innova non cresce” su Microsoft PMI i seguenti 4 ingredienti per il cambiamento: 1. Un discreto numero di evidenze empiriche ci conforta del fatto che conoscenza è ormai considerata.
martedì 4 novembre 2008

Blog Archive

The SketchNoteBook

The SketchNoteBook
il libro sulle SketchNote

Visual & SketcNote Shop

Visual & SketcNote Shop
Modelli Visuali per la formazione

Visualizzazioni totali

- borgo srl p.zza biagio marin, 13 - 35031 abano terme (pd) P.IVA 03388910287 © 2025 distinguersi o estinguersi ... - Powered by Blogger -

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK